Scopri il Segreto gelosamente custodito dai gestori per incenerire le bollette di gas e luce con un Sistema di Produzione Energetica Indipendente e aggiungere valore al tuo immobile
I nuovi standard europei incentivano le case no gas: consumi energetici al minimo, la pompa di calore scalda la casa gratis ed il valore dell’immobile aumenta
Ci sono importantissime novità su questo tema e credo proprio sia il caso che tu legga con molta attenzione queste righe.
Cosa sta accadendo nelle abitazioni a livello energetico? Il futuro dell’energia nelle abitazioni sta cambiando repentinamente e la transizione energetica ormai è in atto: questo è il momento più propizio che mai per investire su una immobile ad Energia Zero.
Oggi, Riqualificare un immobile dal punto di vista energetico o progettarne uno ad Energia Zero, può rivelarsi un GRANDE AFFARE.
Se da tempo sogni di produrre energia per la Tua Casa in maniera autonoma ma fino ad oggi non ti sei mai convinto fino in fondo della convenienza che ne può derivare per Te e per la Tua famiglia, ora puoi smettere di sognare.
Finalmente è possibile azzerare ed eliminare totalmente i costi e la bolletta del gas e ridurre pesantemente (almeno del 70-80-90%) i consumi emergetici, considerando riscaldamento, acqua calda, climatizzazione ed energia elettrica.
L’efficacia di sistemi tecnologici avanzatissimi nel mondo del fotovoltaico in abbinamento alle Termopompe professionali europee e degli impianti fotovoltaici integrati di ultima generazione, sono ormai realtà.
L’installazione di un impianto fotovoltaico è sicuramente una delle soluzioni più efficaci tra gli interventi di riqualificazione energetica, al fine di ottenere un notevole risparmio economico in bolletta.
La riduzione dei prelievi di energia dalla rete permette inoltre un aumento dell’efficienza energetica, con la conseguenza del miglioramento verso una migliore classe energetica dell’immobile e quindi dell’aumento del suo valore commerciale. Si passa cioè ad una classe energetica superiore e quindi si rivaluta l’immobile di proprietà.
Vivere in una casa ad Energia Zero e potersi liberare per sempre da Metano, Gasolio, GPL, Pellet e Legna, non è più un sogno. L’indipendenza energetica è finalmente realtà. Azzerare le bollette e non dipendere più dai gestori di energia oggi è possibile grazie a sistemi professionali tecnologicamente evoluti e grazie al meticoloso lavoro di professionisti innovativi e di prim’ordine.
La comunità europea ha dato indicazioni precise in merito e gli operatori di settore hanno accesso ad informazioni molto tecniche, molto in anticipo. Sappiamo che è già stata varata una proiezione decennale di incentivazione altissima per la produzione di energia elettrica e la disincentivazione di tutti i combustibili fossili (metano, legna, pellet, gasolio, gpl).
Ci saranno quindi tariffe sempre più agevolate per chi produce ed utilizza l’energia elettrica in modo intelligente e “disinvolto”.
Il momento storico
I combustibili fossili sono stati fino ad oggi la principale fonte di energia nel mondo. Il petrolio, il carbone, il metano hanno purtroppo rappresentato anche la principale fonte di gas serra, responsabili di fenomeni ambientali come l’effetto serra, le piogge acide ed il surriscaldamento globale.
Nonostante questo, i combustibili fossili hanno continuato ad essere impiegati per decenni in modo esagerato ma – oltre ad essere fonti di energia non rinnovabili e perciò destinate ad esaurirsi in tempi brevi – molto presto verranno sempre più penalizzate (per fortuna) a favore delle rinnovabili.
In Lombardia, ad esempio, il 4% di PM primario (ovvero la polvere, la fuliggine, la caligine e la nebbia) proviene dalle stufe a legna e a pellet. Non tutti però sono al corrente della cosa come del fatto che dal 2018, in alcune regioni italiane, scatterà l’obbligo delle tre stelle per camini e stufe, considerate ormai “inquinanti”.
L’Italia è sempre stata una nazione votata ai combustibili fossili perchè negli anni passati sono state intraprese scelte “politiche” come la bocciatura del nucleare (nonostante in Italia avessimo numerose centrali “pronte” ad essere attivate nei principali confini nazionali).
Per decenni si è preferito penalizzare la produzione di energia elettrica in favore del Metano e oggi ne paghiamo ancora le conseguenze perchè ci ritroviamo ad avere grosse richieste di energia elettrica ed una rete sottodimensionata, oltre che apparati residenziali non idonei a sopportare le richieste sempre più esigenti di energia elettrica.
Siamo in un momento di transizione storica, nel quale stiamo per eliminare totalmente dalla nostra vita la dipendenza dai combustibili fossili per passare ad un futuro basato sull’utilizzo di energie rinnovabili.
Stiamo vivendo gli anni in cui si presentano le condizioni migliori per installare un impianto fotovoltaico sulla propria abitazione. Ormai i prezzi si sono stabilizzati, le maestranze e la manodopera sono sempre più preparate, i servizi e anche la tecnologia hanno raggiunto un livello altissimo. Il miglior rapporto qualità-prezzo degli ultimi dieci anni è poi un aspetto da non sottovalutare.
In questo momento storico, grazie al boom del fotovoltaico (decennio 2007-2017), godiamo del fatto che i prezzi degli impianti sono crollati drasticamente, perciò oggi realizzare un impianto residenziale da 6 kW può costare circa € 12.000 chiavi in mano. Basta soltanto pensare che fino a 6-7 anni fa il valore di mercato era di tre o quattro volte superiore.
Per cui questo è veramente il momento migliore per investire in maniera proficua e garantita su un impianto fotovoltaico che autoproduca l’energia elettrica per il fabbisogno necessario.
E’ stato toccato il punto più basso rispetto ai costi industriali e d’ ora in avanti si prevederà – per forza di cose – un leggero e costante rialzo dei prezzi.
D’altro canto, non esistono più i rischi che si potevano presentare anni fa: tecnologia avanzata ed installatori sempre più preparati sono oggi in grado di garantire impianti con tutti i criteri qualitativi e con un alto livello tecnologico, che sappiano offrire prestazioni ottimali nel tempo con rendimenti sempre monitorati e “sotto controllo”, le garanzie di fabbrica sono aumentate.
Insomma, la tecnologia ha fatto passi da gigante.
Le batterie di accumulo
E’ un tema molto delicato: è bene sottolineare il fatto che oggi le batterie di accumulo sono un pessimo investimento. Sì, perchè nel giro di un paio d’anni usciranno sul mercato batterie a basso costo, quindi ora è il momento più sbagliato per investire in questa tecnologia. I costi risultano essere ancora alti in rapporto a durata, rendimento delle batterie di accumulo energetico.
La maggior parte degli operatori di settore sta ovviamente speculando su questa cosa. Crediamo che invece sia importante, anzi fondamentale, fare giusta informazione, con la speranza di aiutare chi sta valutando di acquistare un immobile oggi.
Il consiglio spassionato quindi è di investire oggi – potendolo fare – sulla potenza dell’impianto fotovoltaico e sulle pompe di calore. Non sulle batterie, perchè presto costeranno pochissimo: i prezzi, come detto, scenderanno al minimo storico, appunto nel giro di 24 mesi. Conviene aspettare.
Senza dimenticare che, grazie al fatto che ci saranno batterie sempre più capienti e performanti, riusciremo a garantire l’autosufficienza totale per nove mesi all’anno per l’abitazione, comprensivo di illuminazione, elettrodomestici e – perchè no – ci si potrà anche caricare un’auto elettrica nei pomeriggi assolati primaverili ed estivi.
In una villetta con la disponibilità di una superficie ben esposta sarebbe l’ideale addirittura installare (avendo lo spazio necessario) 10 kW di fotovoltaico e non solamente 6 kW, in modo da potersi garantire tutta l’energia necessaria al fabbisogno domestico.
Quindi il consiglio è di non cadere in tentazione nel voler fare a tutti i costi l’acquisto delle batterie adesso, perchè è invece il momento più sbagliato e nel giro di due anni l’elettrificazione di massa farà scendere i prezzi delle batterie del 70%.
Ora è il momento di investire su un impianto fotovoltaico in abbinamento ad una pompa di calore eletttrica.
Una pompa di calore può sostituirsi al tradizionale sistema di riscaldamento che utilizza la classica caldaia a gas. Anzi, chi utilizza esclusivamente la pompa di calore (al posto della caldaia) per il riscaldamento, in regime di scambio sul posto beneficia di condizioni tariffarie vantaggiose.
Si tratta, in effetti, di un sistema molto efficiente dal punto di vista energetico poiché riesce a sfruttare bene l’energia già presente nell’aria per produrre calore (o refrigerio). La pompa di calore elettrica è un apparecchio efficiente dal punto di vista energetico e, se utilizzata in maniera intelligente ed in abbinamento con il fotovoltaico, comporta in molte situazioni un interessante risparmio in bolletta.
Il primo vantaggio, a differenza della caldaia, è che la pompa di calore viene utilizzata in estate come in inverno: viene utilizzata sia per scaldare che per climatizzare gli ambienti. Hanno un costo ammortizzabile in un periodo di 5-7 anni sfruttando le detrazioni fiscali.
Il valore dell’immobile
Un’abitazione indipendente dal punto di vista energetico aumenta per forza di cose il suo valore: i sistemi fotovoltaici garantiti 25 anni ed il monitoraggio della produzione gratuita di energia la rendono sicuramente più “appetibile” sul mercato e mantengono elevato il suo valore nel tempo.
Come detto, siamo in un momento di piena transizione dai combustibili fossili all’energia elettrica 100% per l’abitazione: oggi un immobile non provvisto non solo di un impianto fotovoltaico, bensì di un impianto fotovoltaico dimensionato correttamente, con una tecnologia garantita 25 anni e con batterie per le ricariche dell’auto elettrica, non avrà più appetibilità sul mercato perchè l’autoproduzione energetica sarà un elemento discriminante per la valutazione del suo valore.
E questo soprattutto per i costi di mantenimento nel tempo; per cui sarà fondamentale che gli impianti siano progettati e dimensionati secondo criteri studiati da specialisti e professionisti che sappiano garantire attualità per i prossimi vent’anni. Fondamentali saranno soprattutto gli strumenti di controllo dei consumi.
Importantissimi saranno anche tutti i sistemi di monitoraggio da remoto del sistema, attraverso i quali si potranno andare a vedere i risultati delle prestazioni degli impianti di casa in tempo reale, come i consumi, gli orari di maggior fabbisogno, la produzione dell’impianto fotovoltaico, l’energia immessa in rete piuttosto che autoconsumata: in pratica, con la programmazione intelligente degli elettrodomestici e con il controllo dei consumi si potrà andare a misurare in tempo reale ciò che si acquista dal fornitore e quindi ci si potrà anche tutelare da bollette non “veritiere”.
Gli Incentivi
In Italia abbiamo l’incentivo più alto d’Europa in senso assoluto per il fotovoltaico, bisogna approfittarne. Come già sottolineato più volte, il fotovoltaico conviene ancora anche dopo la dismissione degli incentivi del Conto Energia, soprattutto a livello residenziale e questo grazie anche al bonus fiscale del 50%.
Nonostante in Italia tutti si lamentino, abbiamo l’incentivo più alto in senso assoluto per chi investe nel fotovoltaico, ossia il 50% di detrazione fiscale in 10 anni sull’intero importo dell’investimento.
Una cosa che in Europa si sognano perchè – se è pur vero che il recupero avviene in 10 anni – ha comunque un valore altissimo considerando il peso delle tasse in Italia.
Indipendenza Energetica: la Ricetta Segreta per Azzerare le Spese di Luce e Gas
Sono ormai oltre quindici anni che ci occupiamo di Efficienza Energetica residenziale.
Il progetto INDIPENDENCE WAY nasce per risolvere definitivamente tutti i problemi presenti oggi nel settore impiantistico e specificatamente nella nicchia degli impianti NO GAS costituiti da Pompe di calore in abbinamento al fotovoltaico.
Questo risultato è frutto di una filosofia di lavoro e di vita completamente innovativa e rivoluzionaria. Possiamo TRASFORMARE o REALIZZARE qualsiasi tipo di abitazione indipendente (casa esistente senza cappotto e senza serramenti performanti, riscaldata con caloriferi, ristrutturazione o nuova costruzione) TOTALMENTE SENZA GAS, gasolio o altri combustibili.
Per rimanere al caldo in inverno e al fresco in estate, senza dover più spendere una fortuna in bollette di luce e gas e senza più preoccupazioni, hai bisogno di affidarti ai nostri Specialisti.
Stefano Spalluto: Autore del libro “La Prigione Elettrica” da sempre votato alla missione delle energie rinnovabili
“Gli anni di esperienza in questo settore – approfondita attraverso studi, corsi, e test sul campo – mi hanno permesso di entrare a far parte di un gruppo di esperti di primissimo livello nel panorama energetico Italiano e insieme lavoriamo per far raggiungere l’Indipendenza Energetica alle famiglie italiane.