Sostenibilità energetica e Riqualificazione degli edifici: così si vince la sfida ambientale
Produrre energia pulita e rinnovabile è una scelta che rispetta l’ambiente, contribuisce a ridurre lo sfruttamento di risorse naturali esauribili e inquinanti e al contenimento delle emissioni di CO2
Per salvare la Terra (e l’economia) bisogna ripensare il nostro stile di vita. A partire dalle case in cui viviamo.
La cosa importante è comprendere in che modo stiamo dando fondo alle risorse della Terra, capire quello che sta accadendo e quello che accadrà se non cambiamo il nostro trend di consumi.
Nel 2040 il 60% della produzione di elettricità mondiale sarà generato da fonti rinnovabili e oltre la metà da eolico e solare. L’energia green si prepara a diventare una risorsa chiave del mercato energetico. Questo però non basterà a garantire il raggiungimento degli obiettivi delineati dall’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.
Oggi i consumi energetici mondiali quotidiani sono impressionanti.
La Terra – per soddisfare la fame d’energia di un’unica giornata – necessita dell’equivalente di 1,27 milioni di autobotti piene di gasolio che, se messe in fila, corrispondono a 22mila chilometri. Praticamente la metà del giro del pianeta.
“Il cambiamento climatico è soprattutto un problema energetico. È fondamentale che i governi stabiliscano regole chiare per rafforzare il ruolo delle utility e favorire lo sviluppo di un sistema energetico sostenibile e remunerativo” – Fatih Birol, Direttore Esecutivo IEA
La vera sfida della rivoluzione rinnovabile dell’energia non è battere le fonti fossili ma vincere la corsa contro il tempo per arrestare i cambiamenti climatici.
Quanto rapidamente riusciremo a far evolvere i nostri sistemi energetici, le nostre economie e le nostre società verso modelli di sviluppo più inclusivi e sostenibili?
Il maggiore consumatore di energia al mondo, la Cina – anche se in ritardo rispetto all’Europa – ha deciso di far aumentare la domanda energetica edi far crescere le rinnovabili fino a un quinto del totale. A partire dal 2030, Pechino dovrebbe iniziare a ridurre anche il volume di CO2 immesso nell’atmosfera.
Per abbandonare i combustibili fossili, tutti i paesi che vogliono soddisfare il bisogno crescente di energia senza sacrificare le risorse naturali devono fare qualcosa. Ognuno, nel suo piccolo, può e deve fare qualcosa.
Un cittadino privato può pensare al proprio “orticello” e fare molto per sé e per la propria famiglia. A volte, piccoli accorgimenti sulle abitudini di consumo energetico possono ridurre del 10-15% le emissioni e, quindi, i costi in bolletta.
Cosa può esserci di peggio che tenere il portafoglio sempre aperto e lasciare che i tuoi fornitori si servano a loro piacere, senza che tu possa farci nulla?
Vuoi davvero continuare a devolvere i tuoi risparmi allo stato e alle multinazionali dell’energia?
In fondo, è proprio quello che vogliono le compagnie dei gestori, far perdere di credibilità le aziende che vendono tecnologia, per aumentare la loro fiducia nei tuoi confronti e continuare a tenerti legato e imbavagliato per tutta la vita, anziché farti scoprire l’indipendenza energetica.
Moltissime famiglie, in questi anni, sono riuscite a diminuire i consumi in bolletta di qualche decina o centinaio di euro, semplicemente restando aggiornati sulle novità e sulle possibilità nascoste che questo settore svela soltanto ai clienti più fortunati.
Con l’arrivo dei mesi invernali e del conseguente calo delle temperature, il buon funzionamento della caldaia è fondamentale per garantirsi una temperatura ideale in casa, ma anche per ridurre i consumi al minimo ed evitare multe salatissime.
Chi non provvede alla manutenzione degli impianti energetici domestici può incorrere in multe che vanno dai 50 ai 3.000 euro e che possono subire degli aumenti dai singoli Comuni.
Aumentare l’efficienza energetica del proprio immobile ha solitamente costi importanti, è vero. Ma è altrettanto vero che ogni cittadino recupera gran parte dell’investimento richiedendo le agevolazioni fiscali previste.
Per fare in modo che la tua caldaia funzioni alla perfezione che sia “innocua” per la salute dell’ambiente, è necessario ottimizzare le prestazioni dell’impianto. Questo garantirebbe – come detto – anche una significativa riduzione delle emissioni inquinanti, nonché dei costi in bolletta.
Oggi internet permette di recuperare queste informazioni molto rapidamente ma si tratta pur sempre di questioni complicate e che possono rivelarsi difficili da comprendere.
Ed è per questo che ho deciso di aprire questa finestra di dialogo con le persone che come te, sentono il bisogno di affidarsi a un esperto professionista del settore che sappia consigliarli in base alle effettive necessità e non a dei venditori che propongono soluzioni standardizzate che lasciano il tempo che trovano.
Da dove cominciare?
Risana e proteggi subito il tuo impianto termico!
Scopri come risolvere definitivamente il problema delle incrostazioni e della corrosione delle tubazioni del gas, risanandole per sempre ed evitando sprechi e guai. GARANTITO.
Il Risanamento degli impianti termici ha lo scopo di evitare la formazione di incrostazioni di calcare/depositi e il verificarsi di fenomeni corrosivi.
Il problema è SERIO e riguarda il 65% delle abitazioni, eppure si tratta di un fenomeno occulto e poco considerato: spesso viene sottovalutato anche da parte di molti idraulici.
In realtà il problema rimane e genera molto sovente conseguenze assai spiacevoli. Mantenere i tubi dell’acqua sani è una parte essenziale della manutenzione generale della casa. Con le tubazioni pulite, si possono prevenire enormi disagi e risparmiare sulle spese di eventuali interventi idraulici.
Nel corso del tempo, i tubi dell’acqua possono infatti ostruirsi a causa di detriti e depositi di calcare. Se ciò dovesse accadere, si potrebbe andare incontro a costose riparazioni.
Per quanto concerne le modalità di trattamento e quindi di prevenzione, nonostante i due problemi (incrostazione e corrosione) vengano separati, il problema è da considerarsi unico in quanto le formazioni calcaree si associano e spesso agevolano l’insorgere nel tempo di altri fenomeni corrosivi.
La tua casa ha le tubature in ferro o in rame? Richiedi subito la Newsletter “Tubi Sicuri” e scopri come evitare di ritrovarti con la casa piena di macchie di umidità…
Per ridurre i consumi del gas in maniera permanente e risanare le vecchie tubazioni della tua abitazione, affidati all’UNICO Sistema Collaudato e GARANTITO che Risolve definitivamente il Problema delle incrostazioni e della corrosione dei tubi.
L’intervento – se effettuato da veri esperti – garantisce il RECUPERO CONSERVATIVO dei vecchi e malridotti tubi, riportandoli ad essere come nuovi.
Il trattamento non prevede l’utilizzo di pericolose sostanze chimiche che potrebbero nuocere alle tubature, alla Tua Salute, all’Ambiente. Nessun “lavaggio” con trattamenti-shock che potrebbero far crepare i tubi già precari.
– NESSUN PRODOTTO AGGRESSIVO
– NESSUN TRATTAMENTO-SHOCK
Il Risanamento delle tubature prevede:
1) l’utilizzo di sostanze DISINCROSTANTI ad azione lenta
2) il rinforzo delle condutture mediante la creazione di una sottile parete interna vetrata
Lo scopo è lasciare indenni le tubature, rinforzandole attraverso un “PROGRAMMA DI MANTENIMENTO”.
Non dovrai più effettuare costosi interventi sul tuo impianto di riscaldamento perché con l’apposito trattamento conservativo, gli allungherai la vita di almeno 15 anni.
- BASTA ALLE INCROSTAZIONI NELLE TUBATURE
- BASTA A CORROSIONI E ROTTURE DEI TUBI
- BASTA COSTOSE SPESE DI MANUTENZIONE
Sfrutta anche tu questa imperdibile occasione: il trattamento è GARANTITO al 100%!
PS: Te lo ripeto a scanso di equivoci: se vuoi avere l’assoluta certezza di ridurre i tuoi consumi in bolletta, evitando guai seri, se vuoi DAVVERO poter massimizzare i risparmi e gli sprechi inutili di denaro alle multinazionali e se vuoi abbattere pesantemente il margine di errore nella Riqualificazione Energetica della tua abitazione, l’unica soluzione che ti rimane è:
- scrivere una mail all’indirizzo espertienergetici@gmail.com o
- afferrare il telefono e chiamare il Numero Verde 800 911 656
Richiedi SUBITO maggiori informazioni su questa straordinaria opportunità.