Partecipa agli incontri di sensibilizzazione sociale sui temi legati all’Indipendenza Energetica domestica
La tua banca ha preso fuoco e i tuoi soldi sono andati tutti distrutti.
Oggi vieni a sapere che c’è stato un violento incendio, la tua banca è andata letteralmente distrutta e con lei anche tutti i tuoi risparmi di una vita che avevi depositato li.
Che fai?
Prendi in mano subito il telefono per chiamare il direttore e accertarti sulla situazione ma, quando il telefono resta completamente muto, ti rendi conto che tutti i tuoi risparmi sono andati in fumo.
Prendi la macchina e, tutto spedito, ti dirigi verso la banca (quello che ormai resta di essa) ma quando arrivi trovi la strada bloccata dalle forze dell’ordine a causa dell’incendio ancora in corso.
Cerchi di avere qualche informazione sulle cause del disastro ma nessuno ti dà retta in quel caos infernale: un fumo nero denso che si staglia fino in cielo, le fiamme ancora non del tutto domate dai pompieri, un forte odore di bruciato nell’aria e una scena apocalittica come fossi dentro ad un film di Steven Spielberg.
“Ok” – ti starai dicendo – “ma cosa c’entra questa storia con il risparmio energetico? Tanto, anche se fosse vero, i miei soldi sarebbero comunque al sicuro, grazie alle assicurazioni che garantirebbero il mio capitale depositato in banca anche in caso d’incendio! Perché dovrei preoccuparmi?”
Aspetta un momento e tra poco capirai…
La maggior parte delle persone che deposita un capitale in banca non si preoccupa affatto di perderlo a causa di un incendio, però ha una paura tremenda di fare investimenti sbagliati e di perdere tutto dall’oggi al domani.
Ognuno di noi farebbe di tutto per non trovarsi in questa situazione e qualcuno sarebbe disposto persino a uccidere pur di non farsi portare via i propri averi.
Ma allora perché non tratti allo stesso modo il problema delle “rapine nascoste nelle bollette di luce e gas” e subisci in silenzio il massacro messo in atto da parte dello Stato, dei gestori e delle lobby energetiche in genere?
Guardi anche tu questo problema in modo passivo, come se fosse del tutto normale pagare il 65 per cento di imposte su una bolletta energetica o subire rincari in continuazione, finendo addirittura per essere dato per scontato e del tutto logico che le cose siano così in Italia?
Stai scambiando un sopruso per la più banale delle normalità.
Vieni derubato un po’ per volta e con il tuo stesso consenso, senza nemmeno accorgerti che ti stanno cuocendo a fuoco lento come una rana bollita, derubandoti ogni giorno una frazione del tuo capitale, finché dei tuoi risparmi – un giorno – non resterà più nulla.
La logica spingerebbe chiunque – in caso di rapina – a difendere in tutti i modi i propri averi ed è per questo che l’uomo non ama il rischio quando si tratta di investimenti finanziari.
Perché questa grande differenza di comportamento? Come mai una persona reagisce in due modi diversi di fronte al medesimo problema?
C’è un grosso problema da risolvere a monte.
Se non vuoi vedere presto prosciugato il tuo conto in banca senza neppure accorgerti di essere stato derubato, devi darti subito una mossa, senza indugiare oltre.
I tuoi soldi escono dalle tue tasche ogni giorno per rimpinguare quelle dei tuoi aguzzini che fanno di tutto per tenerti in ostaggio e spremerti come un limone.
Se non vuoi che il tuo conto in banca si assottigli sempre di più come un’acciuga lasciata a seccare sotto il sole, devi cominciare a vedere questo problema come se un rapinatore senza scrupoli si impadronisse INDEBITAMENTE dei tuoi soldi perché – in breve tempo – ti ridurrà sul lastrico.
Puoi renderti il più possibile indipendente dai gestori e crearti finalmente l’autonomia energetica che desideri.
Quella bellissima sensazione di sicurezza e libertà la potrai acquistare solo se deciderai di liberarti dalle catene dei tuoi persecutori, tagliando il cordone ombelicale a cui ti tengono ingiustamente legato.
– Ora, puoi far finta di niente e continuare a sprecare centinaia o migliaia di euro ogni anno come se non ci fosse un domani, aumentando l’emorragia di denaro a favore delle multinazionali e dello Stato, dicendo addio per sempre ai tuoi soldi faticosamente guadagnati.
– Oppure, imbocchi la via giusta cominciando a percepire diversamente i problemi che affliggono il tuo portafoglio, provvedendo immediatamente a curarli fino a risolverli per la tua incolumità.
Con il nostro aiuto, imparerai molto velocemente a risparmiare ogni bimestre un sacco di soldi, che non spenderai più in pesanti bollette energetiche, “ungendo” solamente i gestori.
Ti consiglio di smetterla di ignorare la pericolosità di questo problema e di porre fine oggi stesso a questa voragine di spreco senza fine.
Ti renderai finalmente conto di quanto meglio avresti vissuto se questo problema lo avessi trattato come una rapina in casa tua e non come la banca che brucia.